RIFIUTI INGOMBRANTI
NUMERO VERDE
TORITTO - 800.036.459
(attivo lun-ven 9:00-12:00)
Toritto: "Musica, maestro!" L'importanza dell'educazione musicale a scuola |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Redazione Online Network
Lunedì 23 Gennaio 2023 16:17
|
Buonasera a voi e grazie per la disponibilità e la visibilità che ci date. Il bisogno di fare musica è sempre stata una necessità dell’uomo. La musica nasce, al pari delle altre espressioni artistiche, quando l’uomo elabora la concezione di un linguaggio che rimanda ad elementi reali. Si inizia con l’imitazione degli elementi naturali fino alla rappresentazione complessa di stati d’animo. In un periodo storico in cui tutto deve essere veloce e alcune volte privo di rapporti autentici, dare ai ragazzi la possibilità di comunicare con gli altri e agli altri le proprie emozioni attraverso la musica, io credo sia un’ottima possibilità. Gli strumenti musicali, per questi ragazzi, diventano delle appendici del cuore, dei ponti per creare rapporti veri fatti di suoni che non devono essere necessariamente parole. Quando ero bambina, mio padre ascoltava tutte le domeniche musica classica e in particolare “Le quattro stagioni” di Vivaldi. Ricordo il giradischi che girava, girava e il suono che dalle casse si diffondeva in tutta la casa. Io, di quelle vecchie domeniche, non ricordo altro, ricordo quella musica e quel giradischi che girava e girava. Un motivo ci deve essere. E credo sia lo stesso che ci fa canticchiare o mugugnare, durante la giornata, quella canzone che distrattamente abbiamo sentito alla radio o ascoltato da qualche artista di strada.
In sintesi: alla fine di questo corso lo studente cosa avrà imparato?
Diamo voce ai piccoli futuri musicisti. La musica è un’arte che coinvolge tutti: piccoli e grandi. Suonare uno strumento musicale e’ un piacere per chi suona e per chi ascolta. La musica che riusciamo a produrre con uno strumento musicale e’ in grado di suscitare belle emozioni, buon umore e spensieratezza. Il nostro tempo libero lo dedichiamo anche ad esercitarci, ma questo ci rende felice perché suonare uno strumento e’ passione e piacere. Suonare uno strumento musicale e’ divertente anche se richiede attenzione e impegno. La musica aiuta anche ad avere rispetto per gli altri e a rispettare l’operato altrui perché si lavora tutti insieme per perseguire un fine comune: eseguire un brano musicale regalando a chi ascolta una soave melodia. La musica ci rende anche più sensibili verso tutte le forme di arte e cultura. Consigliamo a tutti questa esperienza perché noi riusciamo a suonare la colonna sonora della nostra vita e questo ci rende felicemente liberi.
Alleghiamo il Regolamento e invitiamo pertanto la cittadinanza a saper coglier questa bella opportunità che si sta offrendo a Toritto e ai torittesi:
Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti. LA REDAZIONE NON E' RESPONSABILE DEI COMMENTI INSERITI: l'autore si assume tutte le responsabilità sul contenuto del proprio commento. I commenti diffamatori saranno consegnati alle autorità competenti, che potranno risalire agli autori dei messaggi. Per commentare tramite Facebook cliccare sul link al gruppo Facebook "Torittonline.it" (clicca qui). |
Ultimo aggiornamento Venerdì 27 Gennaio 2023 15:07 |