RIFIUTI INGOMBRANTI
NUMERO VERDE
TORITTO - 800.036.459
(attivo lun-ven 9:00-12:00)
Comuni Ricicloni 2022: Toritto menzione speciale «Teniamoli d’Occhio» con il 73,9% |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Redazione Online Network
Mercoledì 30 Novembre 2022 11:20
|
Legambiente Puglia ha pubblicato, come ogni anno, il report sulla raccolta differenziata relativo all'anno precedente: quasi tutti i comuni dell’area metropolitana superano la soglia minima di legge della raccolta differenziata (65%) ma solo 9 su 41 migliorano la performance rispetto all’anno precedente.
Legambiente Puglia ha pubblicato, come ogni anno, il report sulla raccolta differenziata relativo all'anno precedente.
È quanto emerge dalla XIV edizione di Comuni Ricicloni Puglia, ad un anno dall’approvazione del nuovo Piano regionale dei rifiuti, realizzato da Legambiente Puglia con il patrocinio della Regione e Anci. Nel report di Legambiente, Poggiorsini, la più piccola cittadina della provincia, risulta la più virtuosa del 2021, con l’81,7% di racconta differenziata, seguita da Bitritto (81,6%). La peggiore è Bitonto con 28,7%. Male anche Bari, con il 38,3% (in calo rispetto al 41,4 del 2020). Baresi due dei sette comuni pugliesi «Rifiuti Free» (Poggiorsini e Bitritto), dove cioè la produzione pro-capite di rifiuto secco avviato a smaltimento è inferiore dei 75 kg annui per abitante. Secondo Legambiente altri 11 si sono meritati la menzione speciale «Teniamoli d’Occhio», perché anche se non hanno raggiunto l’obiettivo dei 75 kg/anno/abitante di secco residuo, si sono mantenuti sotto la soglia dei 100 Kg/anno/abitante (Santeramo in Colle, Rutigliano, Noicattaro, Palo del Colle, Toritto, Bitetto, Putignano, Cellamare, Locorotondo, Gioia del Colle, Turi). Due sono i comuni «indifferenti», quelle amministrazioni cioè che nel 2021 non hanno effettuato alcuna registrazione sul Portale dell’Osservatorio Regione Rifiuti Puglia o i dati erano imparziali o non corretti (Corato e Grumo Appula). Toritto ha chiuso il 2021 con il 73,9% RD e 88,7kg/anno/abitante: come percentuale ha perso 4,1 punti rispetto al 78,0% del 2020.
Ufficio stampa Legambiente Puglia
Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti. LA REDAZIONE NON E' RESPONSABILE DEI COMMENTI INSERITI: l'autore si assume tutte le responsabilità sul contenuto del proprio commento. I commenti diffamatori saranno consegnati alle autorità competenti, che potranno risalire agli autori dei messaggi. Per commentare tramite Facebook cliccare sul link al gruppo Facebook "Torittonline.it" (clicca qui). |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 28 Dicembre 2022 14:55 |